
Ph.| Getty Images
- LET member dal 2000
- LPGA member dal 2002
- 4 posizione nel 2004 WOMENS BRITISH OPEN
- rappresento l’ITALIA nel 2005/2007 WORLD CUP
- 6 e 4 posizione nel 2008/2012 US WOMEN OPEN
- 10 e 9 posizione nel 2006/2012 WOMEN PGA CHAMPIONSHIP
- 2 posizione nel 2009 OPEN D’ITALIA
- 2 posizione nel 2011 OPEN NUOVA ZELANDA e all’EUROPEAN NATIONS CUP
- 7 posizione nel 2013 KRAFT NABISCO CHAMPIONSHIP
- nel 2013 parte della squadra Europea alla SOLHEIM CUP
- 2016 ho fatto parte della squadra Italiana alle OLIMPIADI di RIO de JANEIRO
- Ho giocato 41 MAJOR CHAMPIONSHIP nella mia carriera
-Nel 2018 Sono entrata nella HALL OF FAME della PGAI
Ho giocato sul Tour Americano LPGA dal 2002 e su quello Europeo LET dal 2000. La mia esperienza arriva direttamente dal campo e dalle gare. Ho viaggiato tutto il mondo e da sempre ho giocato le più` importanti competizioni (Us Open, British Open, LPGA Championship, Solheim Cup, Giochi Olimpici etc). Ho lavorato fianco a fianco con famosi coach che hanno modellato lo stile di insegnamento negli anni (Dave Pelz, Bob Rotella, Vision54, Mike Malaska, Costantino Rocca etc) e quello che trasmetto ai miei allievi e` un golf a 360gradi.
Chi gioca a golf non può` ambire alla perfezione. Il golf e` un gioco di pazienza, concentrazione, stile, ritmo e tutte quelle emozioni che ci rendono vulnerabili in un ambiente dinamico. Il golf e` anche sport, competizione e ricreazione, ma indifferentemente da come ognuno di noi lo vive, bisogna innamorarsi di quello che si fa ogni giorno.